OLIO DI MANDORLE DOLCI
Una leggenda antica racconta che il Mandorlo nacque dalla commozione della Dea Atena per la storia d’amore tra Fillide, una principessa tracia e Acamante, figlio di Teseo. Alla fine della guerra di Troia, Fillide attese invano il suo amato per 10 lunghi anni, fino a morire per la disperazione.
A questo punto la Dea Atena, intenerita e turbata da questa storia d’amore, trasformò la fanciulla in uno splendido albero di Mandorle.
Al suo ritorno il guerriero, che non era morto, abbracciò la sua amata, che ormai si era trasformata in una pianta di Mandorlo.
La principessa, per ricambiare le sue carezze, gli regalò una cascata di fiori.
Ogni anno questo abbraccio si ripete e i fiori di Mandorlo ci annunciano l’inizio della primavera.
La Sicilia celebra questo momento con la ”Festa dei Mandorli”, ma soprattutto ha reso celebri i suoi frutti poiché sono i protagonisti dei dolci siciliani tipici e apprezzati in tutto il mondo.
Dai frutti del Mandorlo si ricava un olio pregiatissimo, che possiamo definire “il migliore amico” della nostra pelle.
E’ infatti costituito da un’elevata percentuale di acidi grassi insaturi (acido oleico e linoleico) costituenti principali delle membrane biologiche e vitamine (A e B), glucidi, proteine e sali minerali. Possiede ottime proprietà emollienti, addolcenti, lenitive e nutrienti. Altamente eudermico, combatte e previene l’invecchiamento cutaneo, arrossamenti e screpolature. Garantisce un’azione elasticizzante e di protezione per la pelle delicata.
ESTRATTO DI FIORI DI HIBISCO BIOLOGICI
Già il suo nome, così seducente ed evocativo ci riporta a paesi di sogno, lontani e incontaminati.
I suoi fiori splendidi e sensuali, colorano i panorami marini delle isole Siciliane e ci regalano una promessa di vita.
Dall’infusione dei suoi petali si ricava una bevanda rinfrescante e rimineralizzante, lievemente acidula, di colore rosso che le popolazioni Abissine assumevano per compensare la fatica e la perdita di liquidi dovuta alle temperature elevate.
Durante i lunghi viaggi era loro abitudine tenere in bocca i fiori rossi di Hibiscus.
Per la nostra pelle costituisce una risorsa di energia e idratazione. E’ ricco in tannini, flavonoidi, antociani, vitamina C, mucillagini, acidi organici (ibischico, malico, tartarico). Esplica quindi una potente azione antiossidante contro l’invecchiamento cutaneo e assicura un’azione lenitiva, tonificante e cicatrizzante.
BURRO DI KARITE’
E’ un burro pregiato, ricavato dai semi di Butyrospermum Parkii e per le sue eccellenti virtù è soprannominato dagli indigeni africani “albero della salute e della giovinezza”. Ricchissimo di vitamine A, B, E e F, grazie alle sue numerose proprietà benefiche è idoneo nei casi di disidratazione cutanea, arrossamenti, e irritazioni.
E’ quindi particolarmente adatto per le pelli delicate e svolge un ruolo chiave per le sue proprietà filmanti e protettive, oltre a garantire nutrimento, emollienza e idratazione.
ACIDO JALURONICO
Per eccellenza è la risorsa preziosa per assicurare idratazione e tono alla pelle del corpo. L’acido jaluronico è un polisaccaride che costituisce la sostanza fondamentale del derma. La sua principale funzione è quella di legare stabilmente una notevole quantità d’acqua negli spazi intercellulari e di agire da cementante per le fibre dermiche. L’apporto costante di acido jaluronico assicura idratazione, elasticità e tono per una pelle visibilmente compatta, morbida e rigenerata. Viene utilizzato acido jaluronico ricavato per bio-fermentazione da materiale vegetale ed è caratterizzato da differente peso molecolare per un’azione integrata di superficie (azione idratante) e di profondità (azione ridensificante).
GLICERINA VEGETALE
Per la sua particolare struttura possiede proprietà igroscopiche che determinano una potente azione idratante. Essa si trova naturalmente negli strati vitali della pelle e il suo ruolo è mantenere una corretta idratazione poiché è in grado di legare acqua, indipendentemente dal variare delle condizioni di umidità atmosferiche. Svolge, inoltre, una marcata azione umettante, contro desquamazioni e secchezza cutanea.